Se Adidas crea una capsule con la Tsinghua University...
E se la capsule va sold out in 24 ore...
Non smetterò mai di credere che spesso sono le idee più semplici quelle destinate ad avere successo. Proprio lo scorso dicembre avevo raccontato su Vanity Fair perché le felpe dei college non passassero mai di moda: vi verrà in mente Lady Diana con l’iconica felpa di Harvard, no? Ecco, quel pezzo giornalistico nacque da un’esperienza personale. Ero stata a Dublino e non avevo resistito alla voglia di acquistare una felpa del Trinity College. Credo ci sia qualcosa di vagamente elitario nel percepito di queste felpe. O forse, di tutto il merchandise universitario a trecentosessanta gradi. Ad ogni modo, sono tutti riconsiderazioni emerse a fronte di una notizia recente che mi ha regalato grandi sorrisi. Adidas ha collaborato con la Tsinghua University di Pechino: la collab non solo è stata un successo ma è persino andata sold out in pochissime ore.
Lanciata lo scorso 22 aprile, la capsule di Adidas con la Tsinghua University di Pechino è andata sold out in 24 ore dal lancio. Un’operazione di marketing mooooolto ben riuscita. La capsule è stata chiamata Tsinghua Impressions ed è stata resa - tra l’altro - esclusiva nella stessa accessibilità: disponibile solo a Pechino, nel punto vendita ufficiale dell’università. I prezzi non erano inaccessibili, anzi: Jing Daily fa sapere che T-shirt, felpe, berretti, marsupi e zaini spaziavano da 129 RMB a 899 RMB (da 18 a 125 dollari).
Essenziale, in questa capsule, è stato il colore viola identificativo dell’università. Ovvero, lo Tsinghua Purple con tanto di stemma del college al quale è andato ad aggiungersi l’inconfondibile logo di Adidas.
Courtesy Tsinghua University
Al di là del prodotto in sé (degno di hype, per carità!), trovo interessante il desiderio di Adidas di intercettare non tanto il giovane pubblico cinese in sé quanto le loro stesse ambizioni. La Tsinghua University è tra le più prestigiose della Cina, un’istituzione d’élite e un simbolo di eccellenza accademica. Adidas ha saputo dialogare con il percepito dell’università e con il senso di orgoglio implicitamente radicato negli studenti che hanno scelto questo campus per la propria formazione universitaria. Una formazione anche alquanto costosa, elemento da considerare alla luce di un’ulteriore riflessione: se consideriamo gli studenti come i luxury spenders del domani, Adidas ha senz’altro piantato un ulteriore seme, generando brand awareness.
Quanto al sold out della capsule, il fenomeno la dice lunga su quanto il brand Adidas sia apprezzato in Cina. Il campus ha potuto così cavalcare l’onda di una tendenza globale (quella della tuta Adidas, semplicemente iconica!) che ha battuto in termini di numeri e fatturato il precedente esperimento che aveva visto la Tsinghua University collaborare con il brand cinese Anta.
Notizie dalla Cina
Ora la skincare in Cina si indossa? Ne parla Jing Daily qui
Coca Cola ha una nuova strategia in Cina, su Dao Insights
7 Barbie ispirate da donne asiatiche, Tatler Asia
Aspettando il MET Gala: i fashion moments asiatici più indimenticabili. Tatler Asia
Come far sì che un brand abbia successo in Cina: il nuovo case study di BoF
TikTok - che è di proprietà di China ByteDance - è stata multata per 530milione di euro, Reuters
I brand cinesi di gioielleria sono i nuovi competitor dei brand globali? BoF
Update sugli abbonamenti premium 🫶
Chi mi legge dal giorno #1 di Moda in China sa quanto abbia sempre avuto a cuore ogni centesimo da voi investito in questo progetto editoriale. Ho momentaneamente sospeso gli abbonamenti a pagamento, per poter prendere un attimo di respiro dalla necessità di arrivare da voi con la dovuta puntualità che, in questo momento, non riesco a garantire. La trasparenza è sempre stata ciò che ha determinato la fiducia in questa community. 🫶 Pertanto, gli abbonamenti mensili sono momentaneamente bloccati e quelli annuali congelati. Sto pensando di ristrutturare Moda in China: saprò darvi prestissimo news in merito.
Con gioia, Federica 💖